sono a soli 28 (Golf Verona) e 60 (Gardagolf) minuti di macchina dalla meravigliosa città di Verona. Al suo centro si può contemplare la scenografica Arena di Verona che è l’anfiteatro antico (originale) con il miglior grado di conservazione al mondo, grazie ai sistematici restauri avvenuti fin dal ‘600. Nei secoli questa grande opera architettonica ha visto alternarsi molti spettacoli. Dall’anno della sua costruzione fino all’affermazione del Cristianesimo venne utilizzata per ospitare i giochi gladiatori tanto cari agli Imperatori ed al popolo romano. Nel medioevo l’Arena venne ristrutturata durante il periodo Gotico di Teodorico ed all’interno si poteva assistere alle famose “giostre medioevali” o alla caccia ai tori. Verso il 1200 invece divenne luogo di processo e lotta giudiziaria. Gli interessati del processo potevano assumere per il destino della loro causa dei lottatori professionisti. Persino Dante Alighieri descrive queste gesta nel sedicesimo canto de “l’Inferno” lasciando intendere di aver assistito di persona ad una di questi diverbi… Nel 1278 l’inferno nell’Arena si realizza a tutti gli effetti quando 200 eretici vengono condannati ad essere arsi vivi sul rogo purificatore.
Gli anni dal 1700 ad oggi…
Nel 1717 si svolse all’interno dell’anfiteatro un’ultima giostra, da lì in poi divenne luogo di spettacoli teatrali o di caccia ai tori. Verso il 1800 divennero molto apprezzate le gare di equitazione e di velocipede, oltreché gli spettacoli di ascensione degli aerostati. Gioachino Rossini eseguì in questo meraviglioso anfiteatro l’Opera “La Santa Alleanza”. Venne poi il tempo delle gare ginniche, della tombola, dei Caroselli e dell’albero della cuccagna. Nel 1913 lo spettacolo dell’Aida diede vita al Festival Lirico Areniano che attirò migliaia di spettatori da tutto il mondo! Quel primo memorabile evento aprì le porte ad un susseguirsi di spettacoli meravigliosi. Oggi il Festival Lirico ogni estate accoglie 600.000 spettatori nella sua Arena in una cinquantina di spettacoli. Anche i concerti dei grandi cantautori che vengono organizzati all’interno dell’anfiteatro raccolgono uno strepitoso successo, soprattutto grazie all’ottima acustica ed alla suggestiva e romantica scenografia che l’Arena di Verona riesce a suscitare.
Distanza: 28 minuti in macchina dal Golf Verona e 60 da Gardagolf
Tempo medio di visita: a seconda dell’evento.
Link utili:
Utili suggerimenti colti dai commenti degli utenti di Trip Advisor:
Hai scelto di giocare al golf Verona o a Gardagolf ? Prenditi un giorno in più per visitare Verona e cogli l’opportunità di goderti un magico spettacolo nella bellissima Arena di Verona!
foto: © Pixabay
Vuoi saperne di più?